1906
CONCERIA LORENZO CHIORINO is founded in Biella.
Il fondatore avvia la produzione industriale di articoli tecnici e cinghie di trasmissione principalmente per l’industria tessile e meccanotessile biellese.
Chiorino è stata fondata nel 1906 a Biella da Lorenzo Chiorino ed è oggi un’azienda di riferimento a livello internazionale nella produzione e distribuzione di nastri di trasporto e di processo, cinghie piane di trasmissione e altri articoli tecnici che trovano applicazione in svariati settori merceologici.
Ricerca, innovazione e tecnologia sono la chiave del successo del Gruppo, particolarmente riconosciuto nel mondo per la capacità di anticipare le richieste del mercato proponendo soluzioni tailor made ad elevato contenuto tecnico, in grado di garantire performance di qualità nel rispetto dell’ambiente, delle risorse naturali e dei più rigorosi standard internazionali.
Attraverso una capillare rete distributiva e di servizio che copre tutti i continenti, Chiorino è in grado soddisfare le esigenze specifiche di costruttori e utilizzatori operanti nel settore alimentare, dell’imballaggio, dell’intralogistica, degli aeroporti, della carta e della stampa, del tessile, delle materie prime, delle costruzioni meccaniche, del taglio e della fustellatura.
Dipendenti 2021
Società del Gruppo
India Joint Venture non consolidata
Fatturato Mil € (2021)
80% Famiglia CHIORINO
20% T.I.P.O. - Tamburi Group
Ci impegniamo ogni giorno per essere l’azienda di riferimento del lightweight belting fornendo soluzioni ingegnerizzate e personalizzate e ad alto valore aggiunto per le molteplici esigenze di trasformazione industriale e di movimentazione dei nostri clienti.
Crediamo in un’evoluzione automatizzata, digitalizzata, etica e sostenibile dei processi di trasformazione e di movimentazione nell’industria e nei servizi.
Ricerca e innovazione di prodotto e di processo sono fattori distintivi per il Gruppo Chiorino che negli anni ha saputo rinnovarsi per soddisfare target sempre più esigenti e rispondere con efficacia e rapidità ai cambiamenti in atto, spesso anticipando le nuove richieste che il progresso tecnologico impone.
L’impegno alla qualità globale è ciò che da sempre orienta le scelte aziendali. Il successo del Gruppo è legato ad un consolidato know-how e ad un alto livello di specializzazione che consentono lo sviluppo di soluzioni che rispondono ad elevati di standard di performance, efficienza, sicurezza e sostenibilità.L’impegno alla qualità globale è ciò che da sempre orienta le scelte aziendali. Il successo del Gruppo è legato ad un consolidato know-how e ad un alto livello di specializzazione che consentono lo sviluppo di soluzioni che rispondono ad elevati di standard di performance, efficienza, sicurezza e sostenibilità.
Le soluzioni Chiorino sono sviluppate ricercando costantemente la sicurezza e la minimizzazione dei rischi di prodotto e di processo, in particolare in ambito alimentare, conformemente alle più recenti normative europee e internazionali, a vantaggio dell’operatività di costruttori e utilizzatori e della salute del consumatore finale.
Chiorino persegue da anni una politica di sviluppo sostenibile volta a tutelare l’ambiente e a salvaguardare le risorse naturali in ogni fase della filiera produttiva, nel rispetto di rigorosi standard internazionali, come la UNI EN ISO 14001 e la prestigiosa certificazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme). Questa attenzione all’ambiente si esplica anche nello sviluppo di soluzioni che supportino la eco-sostenibilità a 360°, consentendo ai clienti di ridurre gli sprechi, salvaguardare le risorse e agevolare le procedure di smaltimento, ottimizzando così anche la gestione dei costi di produzione.
Attraverso una rete di distribuzione internazionale fortemente orientata al cliente, Chiorino offre un’assistenza personalizzata continua in termini tecnici e di servizio in ogni parte del mondo. Questo per soddisfare con rapidità ed efficienza ogni singola richiesta e aggiungere valore all’attività di costruttori e utilizzatori.
Il codice etico aziendale si ispira a principi e valori delle Risorse Umane, che sono una delle leve strategiche su cui è imperniata la mission Chiorino. Significativo l’impegno continuo in salute e sicurezza sul lavoro, in programmi di formazione e di sviluppo culturale, nella gestione di piani di welfare e di remunerazione di dipendenti e collaboratori.
I prodotti Chiorino sono presenti in più di 100 paesi nei 5 continenti, attraverso una rete di 24 consociate e circa 100 distributori in grado di fornire soluzioni applicative di eccellenza unite ad assistenza qualificata.
Il fondatore avvia la produzione industriale di articoli tecnici e cinghie di trasmissione principalmente per l’industria tessile e meccanotessile biellese.
Con l’avvento dei materiali sintetici, l’azienda evolve con il cambiamento del prodotto, delle lavorazioni e della clientela.
L’azienda avvia la produzione di nastri trasportatori e cinghie di trasmissione sintetici.
Fondazione della prima filiale estera, oggi Chiorino U.K.